lunedì 21 dicembre 2009
lunedì 14 dicembre 2009
Gnocchi "saraceni" con semi di papavero

domenica 29 novembre 2009
La mia nipotina

mercoledì 18 novembre 2009
Gnocchi alla romana

venerdì 13 novembre 2009
Partecipo a queste raccolte
Vi posterò la "nascita" del vostro premio molto presto...spero.
contribuisco con questa ricetta: Crostata di pere al profumo di rose
2- Per la raccolta: "Biscottiamo?" di Micaela contribuisco con queste ricette: Biscotti fantasy, Biscotti ai datteri, Mini krumiri alle nocciole.
3- Per la raccolta: "Non lasciamoci infinocchiare!" di Antonella contribuisco con questa ricetta: Finocchi al curry
4- Per la raccolta: "con le dita nel barattolo" di Martina

venerdì 6 novembre 2009
Muffin integrale con uva

martedì 27 ottobre 2009
La mia Nonna
Non so come spiegare ciò che provo, sembra che mi sia stato tagliato quel filo, quel cordone ombelicale, che ancora mi univa alla mia infanzia. Quante volte ha ascoltato i noi nipoti che le raccontavamo i nostri segreti, ciò che non avevamo il coraggio di dire alla mamma e al papà ma a lei si.
Lo so la nonna è una figura cara a tutti, a me mancherà tanto perchè la mia era una nonna con la N maiuscola.

" I nonni sono coloro che vengono da lontano e vanno per primi, ad indagare oltre la vita; sono i vecchi da rispettare per essere rispettati da vecchi; sono il passato che vive nel presente ed i bambini sono il presente che vedrà il futuro "
(M.R.Parsi)
domenica 18 ottobre 2009
Risotto con porcini e radicchio


lunedì 12 ottobre 2009
Aperitivo per due
Ingredienti:ricetta base: 125 gr di farina, 80 gr di burro, 100 gr di parmigiano grattugiato, sale, pepe, un uovo.

Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente in una ciotola, unire la farina, il sale e il pepe e impastare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Aggiungere il parmigiano e mescolare ancora dopo di che dividere l'impasto in tre parti.
lunedì 5 ottobre 2009
Pavesini delle feste

In una ciotola lavorate la ricotta, il mascarpone e lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida ed a questo punto dividetela in due contenitori.


sabato 26 settembre 2009
Pomodori al forno
Prima che i principi dell’orto spariscano vi propongo questo semplice e gustoso piatto, ottimo come antipasto e da presentare in un buffet.
Ingredienti: 8 pomodori, pangrattato, 120 gr di parmigiano grattugiato o di pecorino, un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, una cipolla, capperi, un pizzico di origano, 2 o 3 filetti di acciuga, 5 o 6 cucchiai di olio, sale e pepe.

Lavate i pomodori, tagliateli a metà privandoli dei semi, ma cercando di mantenere la polpa al centro, lasciateli sgocciolare capovolti per mezz’ora circa.
Tostate il pangrattato con un cucchiaio di olio. Lavate e tritate il prezzemolo con l’aglio.
Fate appassire la cipolla tagliata a fette sottili con 2 cucchiai d’olio, unite il prezzemolo, l’aglio, e le acciughe. Quando le acciughe saranno disfatte togliete la padella dal fuoco e unite i capperi,io li ho lasciati interi, l’origano, il sale, pepe e piacere e il pangrattato.
Riempite i pomodori e disponeteli in una terrina unta d’olio.
Versate sui pomodori ancora un filo di olio e infornate in forno caldo a 180° per circa 30 o 40 minuti.
martedì 22 settembre 2009
Budino di semolino e cioccolato
Ingredienti: 100 cl di latte, 180 g di zucchero, 150 g di semolino, 100 g di cioccolato amaro grattugiato, 100 g di canditi misti, 1/2 limone (scorza), 2 albumi d'uovo, 1 bustina di vanillina, Liquore (io ho usato il liquore Strega)

Portare a bollore il latte con lo zucchero, la vanillina e la scorza grattugiata.
Abbassare la fiamma e versare a pioggia il semolino, mescolando sempre mi raccomando, e cuocere per 20 minuti.
Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire qualche minuto.
Unire il cioccolato grattugiato, i canditi a dadini e gli albumi montati a neve ben soda. Amalgamare il composto e versarlo in uno stampo da budino bagnato con il liquore.Mettere in frigo almeno 2 ore prima di "papparlo".

martedì 15 settembre 2009
Con un chicco di riso...la mia prima raccolta
Da un po’ pensavo di festeggiare con voi proponendovi una raccolta, ci ho pensato e ripensato, non è da molto che faccio parte di questo mondo di blog (circa un anno) e ho visto molte raccolte e concorsi, che fare?
Io sono una persona semplice e, da buona piemontese, molto riservata allora mi posso associare ad un alimento semplice e “riservato”…IL RISO!!!!!!

Uno degli alimenti più consumati al mondo, in tutte le culture è considerato simbolo di felicità, prosperità, ospitalità, è simbolo di pace e fortuna.
Ma oltre a tutto questo, il riso, è ricco di potassio, è nutriente e leggero.
Lo possiamo cucinare in mille modi diversi: risotti,sformati,insalate, dolci e chi più ne ha più ne metta.
Questi sono i suggerimenti per partecipare alla raccolta:
- Pubblicate sul vostro blog un post con la ricetta (e possibilmente la foto) inserendo nel post sia il logo dell'iniziativa, sia il link a questo post
- Lasciare il link della vostra ricetta come commento a questo post.
- Valgono anche le ricette già pubblicate, creando un nuovo post con il logo e il link della raccolta.
- Possono partecipare anche non blogger, in questo caso speditemi la foto e e la ricetta via mail: morgana01@virgilio.it
- Partecipate inviando al massimo 3 ricette.
- Naturalmente il principe della vostra creazione deve essere il riso.
Scadenza è per il 15 novembre.
Dai, forza, il più bel regalo che potete farmi è quello di partecipare alla mia semplice raccolta.…VI ASPETTOOOOO
martedì 8 settembre 2009
Torta di pesche
Ma come vi avevo detto, c’era la nostra bambina bielorussa e ho dedicato molto tempo a lei.
Devo ammettere che quest’anno è stato più complicato del previsto. Purtroppo Tania è una bimba un po’ “viziatella” e molto vivace, a luglio è stata da mia mamma e ad agosto è stata da me…che fatica e quanta pazienza! Comunque è stata come al solito una bella esperienza che lascia nel cuore la speranza di essere stati utili alla sua salute …
E ora a noi: una bella torta di pesche che ho fatto per la piccola peste e che ha gradito molto, non è farina del mio sacco perché lo spunto l’ho avuto da Genny che ringrazio.
Ingredienti: 3 uova, 170 gr di zucchero, 60 gr di Yogurt alla pesca, 125 gr di burro, scorza grattugiata di un limone, 110 gr di farina, mezza bustina di lievito, 3 pesche, sale.

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente dopodiché montatelo con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Unire i tuorli uno per volta, lo yogurt, la farina, lo lievito, e la scorza grattugiate del limone.
Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine sottili e unitele all’impasto, unire gli albumi mescolando delicatamente.
Imburrare uno stampo da 22 cm, cospargere di pane grattugiato e versate la torta.
Cuocere a 180° per circa 30 minuti.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-...Arrivederci Tania!!
martedì 28 luglio 2009
Premi di mezza estate
Io, come sempre li passo, a tutti voi che mi venite a trovare nella mia piccola cucina di pasticci e vi auguro una buona estate!!!

lunedì 20 luglio 2009
Pesto alle...zucchine
Quando iniziano sembra non finiscano mai, ed è un peccato non raccoglierle, ma a volte sono veramente tante e allora che fare?...PESTOOOOOO!!!!


lunedì 13 luglio 2009
E' arrivata Tania!!!!
E' ospite dai miei, e io e mia sorella li aiutiamo per i 2 mesi che starà in Italia.
Tania è entrata a far parte della nostra famiglia 2 anni fa grazie all'associazione Il Monferrato per Chernobyl, ha quasi 9 anni, non viene da un orfanotrofio, ma ha una famiglia, o meglio, l'aveva fino allo scorso inverno quando il padre li ha lasciati per un'altra donna.La sua mamma quando il marito se n'è andato è caduta in depressione, così come Tania, infatti l'hanno dovuta portare dallo psicologo per superare la crisi.
Tania ha 2 fratelli, uno di 22 anni, già operato per un cancro al cervello, e uno di 16 anni che ha seri problemi alla tiroide, inoltre hanno adottato altri 2 bambini in orfanotrofio, Valero, 9 anni, sottratto ai genitori naturali perchè alcolizzati, e Nichita, 5 anni, lasciato in orfanotrofio perchè ha problemi nel camminare. Pensate alla sua mamma come si è sentita quando il marito li ha lasciati!
La nostra bambina è un tantino viziata dalla sua famiglia, infatti i suoi primi giorni in Italia sono sempre una tragedia sia per lei che per noi perchè sente molto la mancanza della madre.
E' importante aiutare questi bambini, nonostante siano passati 22 anni da quella tragedia, continuano ad ammalarsi, hanno bisogno di respirare aria pulita e mangiare cibo non contaminato, è provato dai medici che allontanarli anche per un breve periodo da quelle zone li aiuta a diventare più forti.
Se volete informazioni maggiori contattatemi o visitate il sito dell'associazione alla quale siamo iscritti.
giovedì 9 luglio 2009
Panna cotta ciocco-menta
Ecco l'idea: una bella panna cotta gusto menta, solo? fresca è fresca, ma ci va quel tocco di golosità...cioccolato!
Cosi mi son fatta una bella coppa coppa fresca con il finale cioccolatoso e ho soddisfatto la mia "voglia".
Ingredienti:
- panna cotta alla menta: 250 gr di zucchero, 10 fogli di gelatina, 5 dl di latte, 5 dl di panna fresca, un mazzetto di menta, sciroppo di menta (2 o 3 cucchiai).
- panna cotta al cioccolato: 150 gr di zucchero, 120 ml di acqua, 100 ml di panna fresca, 40 gr di cacao in polvere, 7 gr di fogli di gelatina (per questa panna c. ho scopiazzato da Fior di Farina).Con queste dosi ho fatto circa 8 coppette (quelle piccole di alluminio per intenderci) e un bicchiere che ho postato.
Per la panna cotta al cioccolato: mettete ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda . Nella casseruola versare l'acqua, la panna e lo zucchero, mescolate e fate scaldare a fuoco lento. Quando la zucchero è sciolto, unire il cacao, rimettete su fuoco e mescolate in modo che non si formino grumi e il tutto si amalgami bene. Quando arriva a bollore spegnete e lasciate intiepidire dopo di che unite la gelatina e fate sciogliere completamente.Versare nelle ciotoline o nei bicchieri un po' di questa squisita salsa al cioccolato e riponete in frigo perchè si rapprenda, ne frattempo preparate la panna alla menta.
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti e lavate la menta.Scaldare il latte e la panna in una casseruola, aggiungere lo zucchero e il mazzetto di menta fresco, mescolate e portate a bollore. Spegnete il fuoco e levate la menta, strizzate bene la gelatina e unitela al composto, unite anche lo sciroppo di menta e mescolate (deve raffreddarsi senza rapprendersi).A questo punto potete versarla sulla salsa al cioccolato, guarnire con scagle di fondente e riporre in frigo.Passo successivo, gustare il fresco della menta e godere del finale di cioccolato.
martedì 30 giugno 2009
Involtini di peperone
Oggi ho sperimentato questi involtini di peperone, li ho adocchiati su un volume della raccolta "monografie del gusto", ed eccoli qui, con qualche mia piccola modifica.
Ingredienti: due peperoni (uno rosso e uno giallo), 8 filetti di acciuga, 3-4 cucchiai di pan grattato, 3 cucchiai di olio di oliva, un cucchiaino di capperi, prezzemolo, sale e pepe.

In una padella scaldate l'olio, unite i capperi e i filetti di acciuga (entrambi tritati) e subito dopo il pan grattato e tostate per qualche minuto.
Aggiungete il prezzemolo, il sale e il pepe.
A questo punto stendete le strisce di peperoni e coprite con il pan grattato preparato, arrotolate e chiudete con uno stuzzicadenti. Disponete i rotolini in un piatto e passate in forno 5 minuti a circa 200°.
Servite e gustate!
giovedì 25 giugno 2009
Torta al cocco
Ingredienti: 300 gr di farina, 100 gr di cocco grattugiato, 100 ml di latte, 2 uova, mezza bustina di lievito, 280 gr di zucchero vanigliato per la glassa (io non lo avevo ed ho usato quello semolato). Le dosi sono per una torta da 6 persone (circa) io x la mia colazione ho dimezzato le dosi.

In un pentolino preparate la glassa con 90 ml di acqua e lo zucchero vanigliato, cuocete per 5 minuti, mescolando fino ad ottenere uno sciroppo.
martedì 23 giugno 2009
Mini-vacanza...Saragozza




E' una città piena di giovani e piena di ... matrimoni! infatti in 3 giorni avremo visto gironzolare almeno una ventina di sposi a cercare gli angoli migliori per immortalare il loro giorno più bello.
giovedì 18 giugno 2009
Asparagi mimosa...premio e giochino


C'è anche questo giochino che mi ha passato paoletta e bisogna elencare 5 desideri e 8 cose da fare da qui all'eternità e passarlo a 10 blog.

Ringrazio di cuore paoletta e giro il giochino a tutte voi !
lunedì 15 giugno 2009
Insalata di Boulgour
Ingredienti: 60-70 gr di boulgour per persona, carote, peperoni, piselli, cetrioli in agrodolce, olive, caciocavallo di media stagionatura (o formaggio di vostro gusto), sale grosso, sale fino, olio d'oliva, aceto balsamico, le quantità sono personali, fate voi a seconda dei vostri gusti.

giovedì 11 giugno 2009
Cotoletta di...melanzana
Ingredienti (x 2 persone): una bella melazana, 50 gr di farina, un uovo, 100 gr di pangrattato, 2 pomodori maturi, basilico, olio di semi per friggere, olio d'oliva, sale.

Lavate i pomodoro, eliminate i semi e l'acqua di vegetazione, tagliate la polpa a dadini e dopo averli messi in una ciotola, condite con olio d'oliva, sale e qualche foglia di basilico tagliuzzata.
Versate la farina e il pangrattato in due piatti diversi, battete l'uovo in un terzo piatto
Passate le fette di melanzana prima nella farina poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato, premete delicatamente con le mani in modo che si rivestano bene.
Scaldate in padella l'olio di semi e immergete le fette una ad una friggendole per circa 3 minuti girandole a metà cottura. Salate e trasferitele su un piatto con carta assobente e lasciate raffreddare.
Servite le cotolette fredde con il contorno di pomodori...semplici e buone (anche quel "carnivoro" del mio ragazzo se le è pappate con gusto!).
Con questa ricetta partecipo alla raccolta "L'INSOLITA FETTINA!!!" della bravissima Lady Cocca.
.jpg)
domenica 7 giugno 2009
Semplicemente frittata...alle ortiche!
I fiori sono finiti in un bel vaso, mentre le ortiche sono finite in forno!
Ingredienti (per 2 persone): 3 uova intere, una bella manciata di parmigiano grattugiato, un piatto di ortiche, sale, un pizzico di curry.
Gli ingredienti sono un po' messi ad occhio, come tutte le frittate...credo!Con molta attenzione pulite le ortiche scegliendo solo le foglie più tenere, lavatele molto accuratamente e lessatele in una pentola con acqua bollente. Quando sono pronte, scolatele e lasciatele raffreddare, dopodiché tritatele finemente con la mezzaluna. in una terrina sbattete le uova, unite il parmigiano, le ortiche, il curry e in pizzico di sale, mescolate molto bene e versate il composto in una teglia ricoperta con carta forno e cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti.
La cottura al forno, per quanta riguarda le frittate, la preferisco di gran lunga a quella classicha in padella con l'olio, la trovo più leggera e la frittata mi sembra anche più profumata.

giovedì 4 giugno 2009
Torta di grano saraceno

