Visualizzazione post con etichetta le mie raccolte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le mie raccolte. Mostra tutti i post

giovedì 11 marzo 2010

Nuova mini raccolta: Pasqua nel piatto

Ragazze vi chiedo aiuto!
Pasqua si avvicina, anche se visto questo tempo pazzo non si direbbe, e il pranzo delle feste incombe.
Da quando sono uscita di casa per convivere con il mio amore, il pranzo di Pasqua si fa da noi e come sempre mi trovo in difficoltà. Viene tutta la mia famiglia e vorrei preparare qualcosa di tradizionale, visto che mio padre non ama particolarmente gli esperimenti, ma che nello stesso tempo qualcosa che colpisca e sia gradito.
Ecco che allora chiedo i vostri consigli e colgo anche l'occasione per fare una mini raccolta che poi vi regalerò dopo questa festa.


Ci sono piccole regole da seguire:

1- è bandito l'agnello! che mi piace pensare felice con la sua mamma piuttosto che sulla mia tavola.
2- antipasti, primi, secondi e dolci..tutto va bene.
3- postate la ricetta sul vostro blog, inserite il logo della raccolta e segnalatelo in risposta a questo post
4- scadenza il 1° aprile (e non è un pesce! tranquille!)

Su vostra richiesta la scadenza della raccolta è stata posticipata al 15 aprile in modo che possiate postare i magnifici piatti che preparerete per la Pasqua...

Grazie dei preziosi consigli che vorrete darmi...li aspetto con ansia.

La raccolta comincia:

1-I dolci di Laura: Frittata con erbette e zucchine

2-I dolci di Laura: Treccia soffice
3-Bears "Una ricetta al giorno": Colomba pasquale
4-Bears "Una ricetta al giorno": Uova di Pasqua
6-A tutta cucina: Polpettone ripieno con uova
8-Dolce Amara: Involtini con asparagi
9-Note di cioccolato: Pizza (o Schiacciata) di Pasqua
10-Note di cioccolato: Ricciarelli al cacao
13-I Pasticci di Roby: L'agnello Pasquale
14-American pie e dintorni: Torta di riso
15-Il Criceto goloso: Tagliatelle di primavera
16-Il Criceto goloso: Pastiera
17-Tortino al cioccolato: Colomba alle mandorle
18-Dolci e fantasia: Braciole di mamma Angela
19-Colore in cucina: Osterkuchen svizzeri
20-Colore in cucina: Pecorelle dolci
22-Cuor di Panna: Le sgute calabresi
24-Magic in the kitchen: Treccia di Pasqua
25-Labna Amore in cucina:Bocca di dama
26-Italians do eat batter: Hot cross buns
27-Gli amori di Dida: Pastiera e Casatiello
28-L'Antro dell'Alchimista: Pastiera tradizionale e con il Bimby
29-Verde Cardamomo: Uovo alla coque
30-Italians do eat batter: Torta al formaggio umbra
32-La cucina piccoLINA: Colomba alle albicocche
33-Acquolina: Sformatini di verdure
37-Cuoca a tempo perso: Uovo di cioccolato ripieno
38-Cuoca a tempo perso: Spadellata di seppie e carciofi
39-Cindystar: Campanelle festose
40-Cindystar: Colomba veloce
Oggi pane e salame, domani..: Crema bicolore

domenica 24 gennaio 2010

Quadrotti al cocco e cioccolato

Per prima cosa grazie per l'entusiasmo che avete avuto per l'uscita della mia raccolta, devo ammettere che è stato un lavorone-one-one non indifferente, ma il risultato è stata una vera soddisfazione.
In questo periodo girovagando tra i blog ho trovato una nuova e interessante raccolta lanciata da Nico a cui pertecipo con questa ricettina semplice ma di un buonooooo!
Ingredienti per 8 persone
250 gr di farina di cocco, 150 gr di biscotti secchi, 150 gr di burro, un bicchiere di latte, 150 gr di zucchero, 200 gr di cioccolato fondente.
Sciogliete il burro in una casseruola con lo zucchero e il latte, togliere dal fuoco unite la farina di cocco e mescolate bene lasciando intiepidire. Aggiungete i biscotti sbriciolati e mescolate nuovamente.
Versate il composto in uno stampo rettangolare di alluminio foderato con un foglio di pellicola e livellatelo con un cucchiaio.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, lasciare intiepidire e versatelo sul composto di cocco, livellate e lasciate indurire in frigo. Togliete dal frigo, girate su tavolo il dolce, togliete la pellicola e tagliate a quadrotti e servite...è buonissimo e golosisssssimo.

Raccolta di Nico scadenza il 31 gennaio...partecipate anche voi.

martedì 19 gennaio 2010

Ecco la mia raccolta

YEEEEEE !!!!!...Signori e Signore ce l'ho fatta!
Sono lieta di presentarvi e regalarvi, anche in occasione del mio primo Bog-compleanno,
il PDF della mia prima raccolta: "Con un chicco di riso"



Devo scusarmi se ci ho messo un po' di tempo, ma negli ultimi mesi ci son stati alcuni problemi in famiglia (ormai passati) e ho trascurato il mio blog e tutte voi...perdono!!!


Ringrazio moltissimo tutti i partecipanti, non mi aspettavo tanta adesione, e grazie a voi credo che sia venuta fuori una raccolta davvero carina e spero che vi piaccia.

Sono anche molto contenta di aver creato una raccolta che, sono sicura, sarà molto utile alle persone celiache che qui troveranno nuove idee per soddisfare il loro palato.

E ora ritorno a spadellare e a proporvi qualche mio pasticcio!...ciao a presto!

venerdì 13 novembre 2009

Partecipo a queste raccolte

La mia raccolta sta volgendo al termine, ringrazio tutti quanti. Siete passati numerosissimi dal mio blog e avete lasciato un sacco di ricette, ora mi aspetta un bel lavoro per metterle tutte insieme e preparare un pdf, ma lo faccio molto volentieri perchè ve lo meritate.
Vi posterò la "nascita" del vostro premio molto presto...spero.

Nel mondo dei blog ho visto che ultimamente sono partite tante nuove raccolte e vorrei partecipare a tutte, ma il tempo è quello che è...Comincio a postare qualcosa di già pronto e poi creerò qualcosa di nuovo più avanti.
1 - Per la raccolta: "Delizia di una crostata" di Cuor di panna

contribuisco con questa ricetta: Crostata di pere al profumo di rose

2- Per la raccolta: "Biscottiamo?" di Micaela
contribuisco con queste ricette: Biscotti fantasy, Biscotti ai datteri, Mini krumiri alle nocciole.

3- Per la raccolta: "Non lasciamoci infinocchiare!" di Antonella
contribuisco con questa ricetta: Finocchi al curry


4- Per la raccolta: "con le dita nel barattolo" di Martina

contribuisco con: confettura di rose.

lunedì 5 ottobre 2009

Pavesini delle feste

Qualche tempo fa ho partecipato alla festa di compleanno di un bambino, c'erano giochi, palloncini, regali, urla di gioia, la torta e le candeline.
Tra tutte queste "bellezze" una in particolare ha attirato la mia attenzione e cioè questi semplici e FANTASTICI dolcetti.
Ho subito rintracciato l'autrice e mi son fatta dare la ricettina e ora la giro a voi amiche mie!

Ingredienti:una scatola di pavesini, 2 hg di ricotta fresca, 2 hg di mascarpone, un cucchiaio di zucchero, latte, farina di cocco, cacao in polvere, nocciole tritate.

In una ciotola lavorate la ricotta, il mascarpone e lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida ed a questo punto dividetela in due contenitori.
Prima ciotola: unite un cucchiaio di cacao in polvere e mescolate. Prendete un pavesino e spalmate la crema al cacao, sovrapponete un secondo pavesino in modo da formare un "panino", passatelo rapidamente nel latte e poi nelle nocciole tritate e ponete in un vassoio. Proseguire fino a terminare la crema.
Seconda ciotola: mantenete la crema originale, formate i "panini" e passateli nel latte e poi nella farina di cocco e poneteli nel vassoio.
E voilà: la merenda è servita e garantisco che sparirà in un batter d'occhio!con questa ricettina partecipo alla raccolta di Stefania.
Con questo post voglio ringraziare Stefi per il premio che mi ha regalato (meglio tardi che mai ;-)
E lo rigiro a tutte voi e in particolare a Chiara come "in bocca al lupo" per il suo blog.

martedì 15 settembre 2009

Con un chicco di riso...la mia prima raccolta

Tra qualche giorno è il mio compleanno, il 19 settembre, ed inoltre questa settimana ho superato la soglia delle 12.000 visite.
Da un po’ pensavo di festeggiare con voi proponendovi una raccolta, ci ho pensato e ripensato, non è da molto che faccio parte di questo mondo di blog (circa un anno) e ho visto molte raccolte e concorsi, che fare?
Io sono una persona semplice e, da buona piemontese, molto riservata allora mi posso associare ad un alimento semplice e “riservato”…IL RISO!!!!!!


Uno degli alimenti più consumati al mondo, in tutte le culture è considerato simbolo di felicità, prosperità, ospitalità, è simbolo di pace e fortuna.
Ma oltre a tutto questo, il riso, è ricco di potassio, è nutriente e leggero.
Lo possiamo cucinare in mille modi diversi: risotti,sformati,insalate, dolci e chi più ne ha più ne metta.

Questi sono i suggerimenti per partecipare alla raccolta:

- Pubblicate sul vostro blog un post con la ricetta (e possibilmente la foto) inserendo nel post sia il logo dell'iniziativa, sia il link a questo post

- Lasciare il link della vostra ricetta come commento a questo post.

- Valgono anche le ricette già pubblicate, creando un nuovo post con il logo e il link della raccolta.

- Possono partecipare anche non blogger, in questo caso speditemi la foto e e la ricetta via mail: morgana01@virgilio.it

- Partecipate inviando al massimo 3 ricette.

- Naturalmente il principe della vostra creazione deve essere il riso.

Scadenza è per il 15 novembre.

Dai, forza, il più bel regalo che potete farmi è quello di partecipare alla mia semplice raccolta.…VI ASPETTOOOOO