Io, come sempre li passo, a tutti voi che mi venite a trovare nella mia piccola cucina di pasticci e vi auguro una buona estate!!!

...com'è piccolo il mondo...
Tania è entrata a far parte della nostra famiglia 2 anni fa grazie all'associazione Il Monferrato per Chernobyl, ha quasi 9 anni, non viene da un orfanotrofio, ma ha una famiglia, o meglio, l'aveva fino allo scorso inverno quando il padre li ha lasciati per un'altra donna.La sua mamma quando il marito se n'è andato è caduta in depressione, così come Tania, infatti l'hanno dovuta portare dallo psicologo per superare la crisi.
Tania ha 2 fratelli, uno di 22 anni, già operato per un cancro al cervello, e uno di 16 anni che ha seri problemi alla tiroide, inoltre hanno adottato altri 2 bambini in orfanotrofio, Valero, 9 anni, sottratto ai genitori naturali perchè alcolizzati, e Nichita, 5 anni, lasciato in orfanotrofio perchè ha problemi nel camminare. Pensate alla sua mamma come si è sentita quando il marito li ha lasciati!
La nostra bambina è un tantino viziata dalla sua famiglia, infatti i suoi primi giorni in Italia sono sempre una tragedia sia per lei che per noi perchè sente molto la mancanza della madre.
E' importante aiutare questi bambini, nonostante siano passati 22 anni da quella tragedia, continuano ad ammalarsi, hanno bisogno di respirare aria pulita e mangiare cibo non contaminato, è provato dai medici che allontanarli anche per un breve periodo da quelle zone li aiuta a diventare più forti.
Se volete informazioni maggiori contattatemi o visitate il sito dell'associazione alla quale siamo iscritti.
Per la panna cotta al cioccolato: mettete ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda . Nella casseruola versare l'acqua, la panna e lo zucchero, mescolate e fate scaldare a fuoco lento. Quando la zucchero è sciolto, unire il cacao, rimettete su fuoco e mescolate in modo che non si formino grumi e il tutto si amalgami bene. Quando arriva a bollore spegnete e lasciate intiepidire dopo di che unite la gelatina e fate sciogliere completamente.Versare nelle ciotoline o nei bicchieri un po' di questa squisita salsa al cioccolato e riponete in frigo perchè si rapprenda, ne frattempo preparate la panna alla menta.
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti e lavate la menta.Scaldare il latte e la panna in una casseruola, aggiungere lo zucchero e il mazzetto di menta fresco, mescolate e portate a bollore. Spegnete il fuoco e levate la menta, strizzate bene la gelatina e unitela al composto, unite anche lo sciroppo di menta e mescolate (deve raffreddarsi senza rapprendersi).A questo punto potete versarla sulla salsa al cioccolato, guarnire con scagle di fondente e riporre in frigo.Passo successivo, gustare il fresco della menta e godere del finale di cioccolato.