Con questa ricetta partecipo alla raccolta "Tutto in forno" di Stefania
Purtroppo il tempo per preparare la pasta in casa, proprio non esiste per me...purtroppo...ma riprometto di fare anche questo, magari con l'aiuto di mia mamma, che ogni tanto si cimenta in lasagne, agnolotti piemontesi, tagliatelle e chi più ne ha più ne metta. 
Spalmate su ogni foglio di pasta il composto di carciofi, arrotolate e disponete in una teglia imburrata, ricoprite con besciamella e parmigiano. Infornate circa 30 minuti a 220°.

Ingredienti:
500 gr di lasagne all'uovo (già pronte), un filo d'olio d'oliva, 300 gr di ricotta fresca, 10 carciofi, qualche rametto di timo, brodo vegetale, 60 gr di burr0,grana grattugiato, besciamella pronta, un bricchetto di panna da cucina, un uovo, sale e pepe.

Pulite i carciofi dalle foglie dure, tagliateli a spicchi e togliete la barba interna, tuffateli in acqua e succo di limone così non anneriscono. Sciogliere in padella il burro e unirvi i carciofi, rosolate un paio di minuti e aggiungete il timo e il brodo vegetale (un bicchiere) e cuocete 10 minuti. Unire la panna, abbassate il fuoco e continuate la cottura per altri 15 minuti circa, i carciofi devono diventare teneri. Frullate il tutto nel robot da cucina per ottenere una crema.
Unite al composto la ricotta, l'uovo, sale e pepe mescolate bene.
Nel frattempo mettete una pentola con acqua, sale e un filo d'olio a bollire, in modo da tuffarvi la pasta e farla "sbollentare" un minuto, stendetela su un canovaccio perchè si raffreddi.

Io l'ho provata anche con un po' di passata di pomodoro e besciamella, è ottima.