Si conservano anche un paio di settimane se li chiudete, una volta raffreddati, in una scatola di latta....com'è piccolo il mondo...
Si conservano anche un paio di settimane se li chiudete, una volta raffreddati, in una scatola di latta.


1,5 kg di mele renette (io avevo le delizia e vanno bene lo stesso)
200 gr di amaretti sbriciolati,
30 gr di farina
50 gr di zucchero
4 uova (4 tuorli e 3 albumi)
100gr di cioccolato fondente
1 bicchierino di liquore (rum o marsala)
1 limone
dopo aver sbucciato le mele e averle tagliate a pezzetini, unite lo zucchero mettetele in pentola e fatele cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Io avevo il cioccolato in tavoletta ricevuto a natale, per cui ho usato passandolo nel robot da cucina, ma va bene anche quello in polvere. Grattuggiare la buccia del limone, sbricciolare gli amaretti e unite il tutto alle mele, aggiungere il liquore e la farina e cuocete il pentola ancora 15 minuti.
Mentre aspettate che si raffreddi un po' il composto di mele, dividete gli albumi dai tuorli, montate a neve fermissima i bianchi e sbattete con una frusta i rossi.
Incorporate i tuorli e gli albumi mescolando delicatamente al composto di mele, io ci ho aggiunto anche un po' di cannella. Imburrate e infarinate una teglia, versate la nostra torta e infornate per circa un'ora a 180°.
La torta risulterà molto morbida priprio come quella tipica piemontese, si può mangiare con il cucchiaino. Decoratela come più vi piace, io l'ho spolverata di zucchero a velo, ma è ottima anche con in po' di panna fresca.
Buon appetito!!